12 Ottobre 2021

Pornografia: sì, no forse

di Marco Silvaggi

Per pornografia si intende una rappresentazione esplicita dell’atto sessuale.
La pornografia è sempre esistita e di questa ci sono tracce che arrivano fin dall’antichità. Oggi questo fenomeno è esploso e è diventato un prodotto assolutamente vincente sul mercato per due motivi principali:
– da un punto di vista qualitativo perché attraverso i mezzi moderni si può accedere a contenuti che prima erano impossibili da realizzare
– da un punto di vista quantitativo perché a differenza di anni fa, è possibile accedere alla pornografia in modo semplice, gratuito e anonimo.

Oggi riguardo a questo argomento si parla sia aspetti negativi che positivi. Questo perché se da un lato la pornografia può essere utile per far conoscere alle persone che non avrebbero altro modo di scoprire l’argomento come possono funzionare alcuni gesti sessuali, la varietà sessuale o anche solo lo stimolo per quelle persone che non possono avere una sessualità di natura relazionale, dall’altro lato l’utilizzo, specialmente se marcato e in mancanza di una conoscenza “normale” può essere ricollegato ad una serie di problemi.