22 Gennaio 2021

La rivoluzione nella terapia della cistite

Di Corrado Franzese

La chiave per lo specialista nella svolta della terapia è il ruolo dell’intestino nell’infezione urinaria. L’equilibrio dei ceppi batterici all’interno dell’intestino, che hanno assolutamente una funzione positiva e importante all’interno di esso, è un fattore importante, e determinate condizioni come l’utilizzo di alcol, l’utilizzo improprio di antibiotici o determinate abitudini di vita possono andare ad alterare questo equilibrio.
Questa è sicuramente una causa importante nello sviluppo dell’infezione urinaria. Se noi a fronte di questa situazione, reagiamo con l’utilizzo di un antibiotico dove non c’è una reale necessità, riusciamo semplicemente a peggiorare la situazione e a alimentare la causa che poi è responsabile dell’infezione stessa.
Esistono delle alternative, come l’utilizzo del D-Mannosio o di micro organismi vivi che determinano una stabilità all’interno dell’intestino e che aiutano a risolvere il problema. Questi sono normalmente somministrati al paziente sia da soli sia associati all’antibiotico in caso di necessità per 6/8 mesi.