20 Gennaio 2021

Il seme sentinella

di Luigi Montano

Il progetto di ricerca “EcoFoodFertility” è un progetto di monitoraggio umano integrato che utilizza il liquido seminale come marker di salute ambientale e generale. In pratica è un sistema di valutazione per conoscere quanto l’ambiente e lo stile di vita agisce sulla salute generale. Il liquido seminale da delle informazioni estremamente importanti e più ricche rispetto al sangue per quanto riguarda le esposizioni ambientali dell’individuo.
Il progetto è costituito da due fasi:
– La prima fase è la valutazione precoce del danno, in cui vengono indagati gruppi di maschi sani omogenei per età, non fumatori, non bevitori, risedenti in zone a differente pressione ambientale, andando a valutare la matrice di sangue e la matrice seminale; in particolare vengono analizzati la qualità e i parametri del liquido seminale, che sono estremamente sensibili alle sollecitazioni ambientali.
– La seconda fase è invece legata al come i regimi alimentari, o anche sostanze funzionali possano in qualche modo contro bilanciare gli effetti negativi inquinanti dell’ambiente.