30 Settembre 2020

Il ruolo degli antiossidanti nella fertilità del maschio

di Alessandro Palmieri

L’infertilità di coppia riguarda circa 400.000 coppie in Italia e nel 30% dei casi il “problema” è nella componente maschile.

In più, nel 15% dei casi l’infertilità maschile non ha una causa conosciuta e individuabile, per cui non si possono effettuare le classiche terapie ormonali. I professionisti della materia ricorrono in questi casi a delle terapie idiopatiche, che utilizzano farmaci per la fertilità che sono nella maggior parte dei casi degli integratori naturali.

Uno tra tutti il resveratrolo, che è uno di quelli più utilizzati, e che agisce soprattutto a livello del mitocondrio dello spermatozoo, rendendolo più vitale.

Alessandro Palmieri è docente di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli e Presidente della Società Italiana di Andrologia.

ARGOMENTI TRATTATI