Canale Telemedicina

Dimissioni rapide post intervento, rischio di infezioni ridotto, più veloce ritorno alla normalità.

Ecco qualche vantaggio della Telemedicina applicata all’Urologia. Lo abbiamo sperimentato con il Covid-19 quanto è importante, utile e necessario strutturare un’assistenza domiciliare con il paziente che resta o torna rapidamente a casa. Uno scenario che, insieme alla Teleassistenza e la Teleconsultazione, apre una finestra sul futuro della relazione medico-paziente.

E sulle competenze necessarie perché si realizzi in sicurezza, con un impatto positivo sull’accesso, la qualità, la formazione e i costi sanitari.

Il canale Telemedicina è curato da Vincenzo Mirone, Presidente di Fondazione PRO e Professore di Urologia e Direttore della Scuola di Specializzazione di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli.