Canale Salute di coppia

“L’amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta il sesso può suggerire delle ottime domande”, diceva Woody Allen.

E allora vale la pena ascoltare le domande che ci pone la nostra sessualità e provare a darle, delle risposte. Con la guida dei nostri esperti che ci aiuteranno a star bene per vivere bene. La sessualità maschile infatti non è una dinamica bidimensionale come certa retorica vuole far credere. È ricca invece di sfumature, contraddizioni, domande inespresse e timori celati.

Ma vivere pienamente la propria maschilità significa affrontare tutti questi temi con serenità e curiosità, senza tabù. I tempi cambiano, e con essi i costumi, la società… e ovviamente anche l’universo sesso. Negare questi aspetti può portare a frustrazioni o problemi di coppia, oppure a vivere in maniera non serena un aspetto della vita che invece è legato per natura alla felicità.

Il canale Sessualità parla di tutto questo, sotto la guida di Chiara Simonelli, docente di Psicologia dello Sviluppo Sessuale presso l’Università La Sapienza di Roma e fondatrice dell’Istituto di Sessuologia Clinica.